La storia della Silicon Valley come non l’avevate mai letta

Un libro in inglese (ma speriamo arrivi anche in Italia) ricostruisce le fasi dell'area più critica per la trasformazione in corso nel nostro tempo: "The Code" di Margaret O'Mara
(Pubblicato il 23 ottobre 2019)
Un libro un po' particolare, scusate l'auto-indulgenza sui temi di tecnologia. Ma questo vale la pena: speriamo arrivi presto in italiano. Si tratta di The Code (opens new window), la storia della Silicon Valley e di come questa abbia trasformato gli Stati Uniti. Non è la solita storia da imprenditori/giornalisti/tecnoentusiasti scritta per aspiranti imprenditori, aspiranti giornalisti tech e tecnoentusiasti in cerca di una nuova sorsata di Kool-Aid.
La cosa che rende particolare (e consigliabile) questo libro è che Margaret O'Mara (opens new window) è una storica vera, che insegna all'università di Washington, ha lavorato nello staff di Al Gore, e nasce accademicamente a Berkeley, che è una delle due grandi università della Silicon Valley. Si occupa di storia dei presidenti degli Stati Uniti e della relazione tra politica, sviluppo urbano e reti digitali. Insomma, è un libro che consiglio a chi cerca di mettere in prospettiva e capire meglio l'impatto che il modello di capitalismo centrato sulla Silicon Valley sta avendo nel mondo.