George Jedenoff, il centenario ottimista
Pochi mesi fa è uscito il libro autoprodotto di un emigrato in America di 102 anni. Una storia che va dalla Rivoluzione russa sino alla Seconda Guerra Mondiale e ai giorni nostri
(Pubblicato l'11 novembre 2019)
Ci sono storie di vita che meritano veramente di essere raccontate. Questa, che ho scoperto per la prima volta questa estate (opens new window), è una di quelle. Si tratta della storia di George Jedenoff, un ingegnere laureato a Stanford che ha compiuto 102 anni. Nato più di un secolo fa nella Russia zarista e fuggito grazie alla sua famiglia negli Stati Uniti, ha vissuto nella Grande Depressione dopo la crisi del 1929, ha studiato, conosciuto il grande amore (che è stato con lui tutta la vita), ha combattuto nella Seconda guerra mondiale, ha fatto carriera nel settore dell'acciaio, e ha passato un buon numero di avventure.
La sua biografia di 136 pagine, in inglese, è un memoir distribuito gratuitamente su Apple Books, e si intitola My Centenarian Odyssey (opens new window). Cosa c'è di strano? Beh, il formato degli ebook per la piattaforma di Apple è a quanto pare più facile da creare perché è stato proprio Jedenoff a scrivere e creare il suo ebook e pubblicarlo sullo store digitale (con un non piccolo aiuto dell'assistenza telefonica di Apple). Non è stato facile, ma è anche una testimonianza della volontà e della capacità di non arrendersi di Jedenoff. Che è e che rimane un inguribile ottimista per quanto riguarda la vita.