+

Un borghese piccolo piccolo


Nell'anniversario della scomparsa del regista Mario Monicelli, il ricordo di uno dei suoi film più famosi, tratti da un romanzo molto bello


(Pubblicato il 29 novembre 2019)‌


Oggi è l'anniversario della morte di Mario Monicelli, uno dei più importanti registi italiani, autore dei più bei film del genere della commedia all'italiana (come "I soliti ignoti", e poi "La Grande Guerra", "I compagni", "L'Armata Brancaleone", "Bertoldo Bertoldino e Cacasenno", "Il Marchese del Grillo", "Speriamo che sia femmina".

Ha diretto anche dei film drammatici, il migliore dei quali probabilmente è "Un borghese piccolo piccolo (opens new window)", con Alberto Sordi. Non tutti ricordano che il film è tratto dal romanzo omonimo (opens new window) scritto da Vincenzo Cerami (opens new window), che ha scritto anche molto altro per il cinema (basta pensare ai film di Roberto Benigni "Johnny Stecchino" e "La vita è bella") e non solo: Cerami infatti è scrittore, poeta, sceneggiatore, drammaturgo. Insomma, uno che scrive parecchio.

Ricordo anche, perché è un piccolo manuale prezioso, i "Consigli a un giovane scrittore (opens new window)" che tratta di scrittura per narrativa, teatro, cinema, radio, fumetti. Insomma, se piace scrivere, è una lettura gradevole e utile.