+

Black Lives Matter

Alcuni libri che si leggono negli Usa per parlare di razzismo e che si dovrebbero leggere anche da noi


(Pubblicato il 10 giugno 2020)‌


Negli Stati Uniti le vendite di libri che affrontano il problema del razzismo stanno crescendo molto rapidamente (opens new window): è una forma di protesta anche quella. Il New York Times ha messo assieme due liste: una dedicata ai libri antirazzisti (opens new window) e una per affrontare il tema (opens new window) della razza con i bambini di tutte le età.

Qui di seguito, ho provato a raccogliere tre piccoli gruppi di libri, una vista assolutamente parziale e tutta in inglese (a parte quello di Michelle Obama, per fortuna tradotto anche da noi) per cercare di orientarsi e capire cosa sta succedendo. Ritengo, e non sono il solo per fortuna, che questi siano libri interessanti per cominciare a capire. La speranza è che almeno qualcuno possa essere pubblicato presto anche da noi.

Il primo gruppo è composto da libri che affrontano direttamente il tema del razzismo, e dei quali si sta parlando molto sui giornali americani.

Il secondo gruppo è dedicato a romanzi di scrittori afroamericani o che affrontano temi razziali. Sono voci poco conosciute in Italia, che meriterebbero più spazio.

Infine, chiudo con altri due saggi di valore: